Cappella della Madonna di Montevergine

Luogo di culto immerso nella tranquillità delle colline sannite, dedicata alla Madonna di Montevergine


Descrizione

Situata nella contrada Giovanni Viglione, fu benedetta ed aperta al pubblico il 27 aprile 1923. La volle fortemente Giuseppe Iannuzzi, abitante di Foglianise, in quanto, a suo dire, durante il periodo della prima guerra mondiale, la Madonna gli apparve in sogno e gli disse: "Costruisci una chiesa in mio nome nel punto in cui io ti indicherò". La cappella, tuttora esistente nella forma originale, misura 5 metri di lunghezza e 5,50 di larghezza per 5 metri di altezza. L'altare è in miniatura; il pavimento è stato realizzato in marmo. A queste vanno aggiunte l'abbazia di Santa Maria in Gruptis e il Convento della Santissima Annunziata, storicamente pertinenti a Foglianise ma nel territorio comunale di Vitulano.

Dove si trova

Cappella della Madonna di Montevergine, Palmenta, 82030 Foglianise, Bn
Nessun quartiere

Modalità di accesso

Il luogo è accessibile alle persone con disabilità e non è previsto alcun costo.

Per raggiungere Foglianise (BN) puoi seguire queste modalità:

In auto:

  • Prendi l'autostrada A16 Napoli-Bari e poi la SS 372 Telesina. Esci a Ponte-Torrecuso e segui le indicazioni per Foglianise.

In treno:

  • Dalla stazione di Napoli Centrale, prendi un treno regionale per Benevento.

In aereo:

  • L'aeroporto più vicino è Napoli-Capodichino,

Contatti

Don Pietro Florio

T: 3475565694

Email: donpietro@famigliaflorio.it

Pagina aggiornata il 07/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri