Cappella di S. Rocco

Piccolo edificio sacro dedicato al santo protettore dei pellegrini e degli ammalati


Descrizione

Cappella campestre, edificata al casale Cautani nel 1579. Al suo interno custodisce la statua in legno policromo di San Rocco. Al venerato giovane Santo taumaturgo, si rivolsero i fedeli allo scoppiare della peste del 1656, causa di oltre mille vittime, invocandolo in questa cappella posta alla periferia del paese; iniziò così la devozione che porterà all’attuale configurazione della Festa del Grano. Ogni anno, la mattina del 16 agosto, giorno in cui si venera il santo e si svolge la manifestazione, dinanzi alla chiesetta, avviene la benedizione dei "carri di grano".

Dove si trova

Cappella di S. Rocco, Via San Rocco, Sirignano, Foglianise, Bn
Nessun quartiere

Modalità di accesso

Il luogo è accessibile alle persone con disabilità e non è previsto alcun costo.

Per raggiungere Foglianise (BN) puoi seguire queste modalità:

In auto:

  • Prendi l'autostrada A16 Napoli-Bari e poi la SS 372 Telesina. Esci a Ponte-Torrecuso e segui le indicazioni per Foglianise.

In treno:

  • Dalla stazione di Napoli Centrale, prendi un treno regionale per Benevento.

In aereo:

  • L'aeroporto più vicino è Napoli-Capodichino,

Contatti

Don Pietro Florio

T: 3475565694

Email: donpietro@famigliaflorio.it

Pagina aggiornata il 07/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri