Segretario Comunale
Vertice Amministrativo dell'Ente
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento del Consiglio Comunale
- Piano per il contenimento e razionalizzazione delle spese di funzionamento
- Autocertificazione di godimento dei diritti civili e politici
- Autocertificazione della qualità di legale rappresentante
- Vedi altri 6
- Autocertificazione di esistenza in vita
- Autocertificazione dello stato di famiglia
- Autocertificazione di iscrizione in albi tenuti da Pubbliche Amministrazioni
- Autocertificazione dei dati contenuti nei registri dello stato civile
- Autocertificazione di stato civile
- Dichiarazioni sostitutive di certificazioni
Competenze
Il Segretario Comunale è competente in:
- Collaborazione e assistenza giuridico-amministrativa;
- Sovrintendenza alle funzioni dei dirigenti;
- Partecipazione alle riunioni del consiglio e della giunta;
- Espressione di pareri;
- Funzione rogatoria su richiesta dell’Ente;
- Consulenza legale, tramite l’emissione di atti normativi a livello locale e il controllo per prevenire irregolarità e forme di corruzione.
Il Segretario può esercitare altre funzioni previste dallo statuto o dai regolamenti, o conferite dal sindaco o dal presidente della provincia. Inoltre, il segretario comunale partecipa alle riunioni del sindaco con i propri assessori, può dare consigli alla giunta, votare l’emanazione di atti.
Tipologia di organizzazione
Area
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Area: