Descrizione
Autocertificazione relativa al godimento dei diritti civili e politici, ossia:
- con il primo si attesta che, nei cinque anni precedenti la richiesta, nei confronti del richiedente non siano stati emessi provvedimenti di interdizione, inabilitazione o fallimento, né siano in corso procedure aventi lo stesso oggetto;
- con il secondo si dimostra di non aver perso il godimento dei diritti politici, in seguito a cause ostative, attestando perciò la capacità elettorale (ossia la qualità di elettore) del cittadino che lo richiede.
Questa capacità è attribuita a ogni cittadino maggiorenne che si trova nelle sotto elencate condizioni:
-possedere la cittadinanza italiana
-non essere sottoposto a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata;
-non avere subito l'intedizione dai pubblici uffici.
Tipo documento | Modulistica , |
Data di pubblicazione | 8 Giugno 2024 |
Oggetto | Autocertificazione di godimento dei diritti civili e politici |
Formati | |
Licenze | pubblico dominio |