Chiesa S.Maria di Costantinopoli

Affascinante edificio religioso, simbolo di devozione mariana per la comunità locale. Con la sua struttura semplice e raccolta, la chiesa emana un’atmosfera di pace e spiritualità


Descrizione

La Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli è un antico convento dei Padri Carmelitani che all'epoca della costruzione (XVI secolo) si trovava ai margini del centro abitato, ma oggi è inserita nel tessuto urbano.All'interno, si presenta con una pianta a croce latina; custodisce preziosi dipinti, quali la Dormitio Mariae (1630), l'Ascensione (XVI secolo) e I Misteri del Rosario (XVI secolo), e la statua di Sant'Antonio, commissionata nel 1911 come reazione per l'aggregazione del territorio del convento della Santissima Annunziata dal tenimento di Foglianise a quello di Vitulano.Intorno al 1600, nel fervore della rinnovata devozione in onore della Vergine Santissima, alla chiesa fu annesso un eremitorio, oggi sede del Municipio.

Dove si trova

Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, Piazza Municipio, 82030 Foglianise, Bn
Nessun quartiere

Modalità di accesso

Il luogo è accessibile alle persone con disabilità e non è previsto alcun costo.

Per raggiungere Foglianise (BN) puoi seguire queste modalità:

In auto:

  • Prendi l'autostrada A16 Napoli-Bari e poi la SS 372 Telesina. Esci a Ponte-Torrecuso e segui le indicazioni per Foglianise.

In treno:

  • Dalla stazione di Napoli Centrale, prendi un treno regionale per Benevento.

In aereo:

  • L'aeroporto più vicino è Napoli-Capodichino,

Contatti

Don Pietro Florio

T: 3475565694

Email: donpietro@famigliaflorio.it

Pagina aggiornata il 07/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri